Matera è una delle località più affascinanti d’Italia: la sua atmosfera magica, i suoi eventi e i suoi “sassi” Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO hanno reso la città una meta imperdibile per turisti e non solo.
Sapere come arrivare a Matera ti sarà sicuramente utile per gestire un viaggio in questa località, approfittando dei collegamenti con molte delle principali città del sud, da Bari a Napoli. Se stai organizzando un viaggio a Matera, sappi che ci sono diversi modi per raggiungere la città dei “sassi”: ecco perché in questa guida ti spiegheremo come arrivare a Matera in treno, in bus, in auto o con un NCC.
Dove si trova Matera?
Matera si trova in Basilicata, nel sud Italia. Dal punto di vista geografico, possiamo dire che Matera si trovi a metà strada tra le coste del Mar Ionio e del Mar Tirreno ed è situata sul versante orientale della penisola italiana.
A rendere Matera così particolare è la sua conformazione: la città è incastonata nella roccia calcarea dei Monti Materani, che creano l’ambientazione tipica dei “sassi”. Parlando di distanze, Matera si trova a:
- 250-270 km da Napoli;
- 780-800 km da Milano;
- 65-75 km da Bari;
- 400-420 km da Roma.
Come arrivare a Matera dal nord Italia
Se vuoi raggiungere Matera dal nord Italia, ci sono diversi mezzi di trasporto tra cui scegliere per avvicinarti alla meta. Non tutti i mezzi, però, offrono gli stessi comfort e lo stesso livello di privacy.
Che tu debba visitare Matera per una travel experience o per un evento di business, puoi raggiungere la città con:
- Il treno. Da una stazione del nord Italia (come Milano, Torino, Bologna) puoi prendere un treno ad alta velocità o un treno regionale per raggiungere Bari, ovvero la città più vicina a Matera. Dalla stazione di Bari, c’è un treno regionale per Matera, oppure soluzioni alternative come un bus o un NCC;
- L’aereo. Se vuoi arrivare a Matera in aereo, l’aeroporto più vicino alla città è l’aeroporto di Bari-Karol Wojtyła. Una volta raggiunto l’aeroporto di Bari, potrai raggiungere Matera con il treno, in bus o con un transfer Bari-Matera.
Come arrivare a Matera da Milano
Per arrivare a Matera da Milano ci sono diverse soluzioni di viaggio:
- In treno. Da Milano Centrale potrai prendere un treno per la stazione di Bari. Una volta a Bari, potrai raggiungere Matera con un altro treno, oppure con un transfer privato NCC;
- In aereo. Dall’aeroporto di Milano Linate o Malpensa, potrai prendere un volo verso Bari, che è l’aeroporto più vicino a Matera. Altri aeroporti relativamente vicini sono Napoli e Brindisi. Dall’aeroporto, potrai spostarti fino a Matera con un bus, un treno o un transfer;
- In auto. Per arrivare a Matera, dovrai percorrere un lungo tratto di autostrade. I chilometri da percorrere sono circa 800.
Come arrivare a Matera dal centro Italia
Raggiungere Matera dal centro Italia è sicuramente più breve rispetto al nord. Città come Roma e Firenze sono più vicine geograficamente a Matera e godono di diverse opzioni di trasporto. Matera è infatti raggiungibile dal centro Italia:
- In treno. Le stazioni di Firenze e Roma hanno treni ad alta velocità direttamente per Bari. Da Bari, potrai raggiungere Matera con un bus, un altro treno o un NCC;
- In aereo. Da Roma o Firenze potrai prendere un volo verso Bari e dall’aeroporto spostarti verso Matera;
- In auto. L’A16 conduce direttamente a Matera. Da Roma, potrai prendere l’A1 in direzione sud verso Napoli. A Benevento, invece, potrai prendere l’A16 per Matera. Da Firenze il percorso è molto simile, ma prima dovrai raggiungere Roma tramite A1.
Come arrivare a Matera da Roma
Arrivare a Matera da Roma è piuttosto semplice. Potrai scegliere, infatti, tra diverse opzioni di trasporto, più o meno comode per le tue esigenze:
- Roma-Matera in treno. Potrai gestire la tratta con un treno ad alta velocità verso Bari e un treno regionale verso Matera;
- Roma-Matera in autobus. Alcune compagnie come Flixbus offrono un trasporto in bus direttamente verso Matera e viceversa. I costi e i tempi per percorrere la tratta possono variare in base alla compagnia bus che sceglierai;
- Roma-Matera con un NCC. il Noleggio Con Conducente per lunghe distanze è una soluzione comoda per raggiungere la città godendo della tua privacy. Con un NCC avrai un driver privato che ti accompagnerà da Roma fino a Matera, gestendo per te e per eventuali altri passeggeri ogni aspetto della tua tratta. Questa opzione è utile anche se viaggi per lavoro: a Matera, infatti, sono frequenti eventi culturali, di business e produzioni cinematografiche;
- Roma-Matera in aereo. In questo caso, partendo dall’aeroporto di Fiumicino o Ciampino, potrai prendere un volo per Bari e raggiungere Matera in treno, bus o NCC.
Come arrivare a Matera dal sud Italia
Matera si trova piuttosto vicina a molte città del sud Italia, come Napoli e Bari. In questo caso, raggiungere la città sarà molto più semplice, soprattutto partendo da Bari, che è sicuramente la città più vicina con una distanza media di 70 km.
I mezzi per raggiungere Matera sono diversi:
- In treno. Ci sono treni regionali che partono da diverse stazioni del sud Italia per Matera, come ad esempio Bari e Taranto;
- In auto. Le distanze da percorrere possono essere più o meno ampie in base alla tua città di partenza;
- In NCC. Un transfer NCC da Bari o da altre città del sud è la soluzione ideale per viaggiare in comodità e goderti un tour di Matera senza stress.
Come arrivare a Matera da Bari
Se vuoi capire come spostarsi da Bari a Matera e viceversa, ci sono diverse opzioni disponibili, con mezzi di trasporto pubblico di linea e non.
Vediamoli insieme:
- In treno. Puoi prendere un treno regionale da Bari Centrale a Matera Centrale. Il viaggio in treno può avere durate variabili (1-2 ore) a seconda del tipo di treno che sceglierai;
- In autobus. Ci sono diverse compagnie di autobus che offrono questa tratta, a prezzi e orari variabili, in partenza dall’aeroporto di Bari o dalle zone centrali;
- In auto NCC. Il NCC è il mezzo più adatto per percorrere la distanza tra Matera e Bari. In questo caso, potrai prenotare un transfer aeroportuale dall’aeroporto di Bari al centro di Matera, oppure in qualunque altro punto della città.
Come raggiungere Matera in aereo
Se vuoi sapere come raggiungere Matera in aereo, a prescindere dal punto di partenza, devi sapere che gli aeroporti più vicini sono:
- Aeroporto di Bari-Karol Wojtyła. L’aeroporto di Bari è il più vicino a Matera ed è quello che offre la varietà di voli più ampia per destinazioni nazionali e internazionali;
- Aeroporto di Taranto-Grottaglie (TAR). Questo aeroporto è il secondo più vicino a Matera ed è una soluzione valida per raggiungere la Basilicata;
- Aeroporto di Brindisi-Casale. Questo aeroporto dista circa 150 chilometri da Matera ed è un’alternativa da valutare per raggiungere la città
- Aeroporto di Napoli-Capodichino. In questo caso, la distanza da percorrere sarebbe più ampia rispetto alle due opzioni precedenti: l’aeroporto, infatti, dista oltre 250 chilometri da Matera. Si tratta, però, di un’opzione da valutare se stai organizzando un viaggio con più tratte nel sud Italia e vorresti passare dal capoluogo partenopeo;
Come arrivare a Matera in treno
I treni per Matera partono dalle principali città del sud Italia. In generale, come abbiamo visto, se parti dal nord o dal centro, il treno ad alta velocità per raggiungere la stazione di Bari è sicuramente l’opzione più veloce per arrivare a Matera in treno.
Da Bari e da Taranto sono disponibili treni regionali che ti porteranno direttamente alla città di Matera.
Come arrivare a Matera in autobus
Matera può essere raggiunta anche in bus. Ci sono bus che effettuano tratte medio lunghe, partendo dalle più grandi città italiane. Ci sono altrettante soluzioni di “prossimità”, che ti permettono di arrivare a Matera da città limitrofe.
Come arrivare a Matera con un NCC
Il Noleggio Con Conducente è una soluzione comoda e personalizzata per raggiungere Matera, senza essere dipendente dal caos dei mezzi pubblici. Con un NCC potrai scegliere il mezzo che preferisci e un driver privato, che gestirà per te ogni aspetto del tuo itinerario.
Prenotare un NCC è semplicissimo con LimoLane: tutto ciò che dovrai fare è stabilire il punto di partenza e il punto di arrivo, scegliere la tua auto e confermare il servizio. Potrai prenotare un NCC fino ad un’ora prima della partenza e avere già la certezza dei costi per il tuo viaggio.
Perché scegliere un NCC per andare a Matera?
L’auto NCC ti permette di raggiungere Matera viaggiando in tutta comodità. I benefici di questa soluzione sono diversi:
- Potrai viaggiare anche su lunghe distanze. A differenza dei taxi, gli NCC possono percorrere lunghe distanze e portarti da una città ad un’altra, in tutta comodità;
- Auto e viaggio personalizzati. Potrai scegliere il mezzo più idoneo per le tue esigenze di viaggio, oltre ad un driver che parla la tua lingua, a completa disposizione;
- Potrai spostarti anche di notte. Potrai viaggiare anche negli orari in cui, solitamente, il trasporto pubblico non è attivo;
- I costi sono fissi. Gli NCC non hanno il tassametro come i taxi. Al contrario, il prezzo del servizio è fisso e lo saprai fin dalla prenotazione, per evitare brutte sorprese.
Per prenotare il tuo NCC per Matera e gestire ogni spostamento, inizia da qui.
Prenota ora il tuo NCC